Monopoli

La città delle 100 contrade

Monopoli è una pittoresca città situata lungo la splendida costa dell'Adriatico, nota per la sua straordinaria bellezza e ricca storia. Il suo centro storico è un vero e proprio gioiello, caratterizzato da maestosi edifici religiosi, affascinanti palazzi signorili e un'atmosfera intrisa di arte e storia.

Questa ammaliante città è anche famosa come la "città delle cento contrade", ognuna delle quali porta il nome di antichi casali ormai scomparsi. Ogni contrada ha la sua identità unica, con masserie fortificate che raccontano storie di tempi passati, vie patrizie neoclassiche che incantano con la loro eleganza, chiese che conservano preziose opere d'arte e persino trulli.

Monopoli è un luogo vibrante, non solo ricco di storia e cultura, ma anche di vita notturna. I suoi numerosi locali e ristoranti invitano i visitatori a immergersi nell'atmosfera vivace della movida locale, dove è possibile gustare prelibatezze culinarie locali e vivere serate indimenticabili.

Monopoli è profondamente radicata nella tradizione dei pescatori, essendo una città fondata e plasmata dal mare. La sua costa si estende per 15 km, con numerose calette e ampi lidi sabbiosi. Tra gli eventi significativi troviamo la celebrazione dei Santi Cosma e Damiano e la rievocazione dell'arrivo della zattera con l'icona della Madonna della Madia.

Cosa vedere:
  • Giardino Botanico Lama degli Ulivi, con grotte, chiese rupestri e 2000 specie vegetali
  • Cattedrale di Santa Maria della Madia
  • Chiesa di San Francesco d’Assisi
  • Riserva Naturale Regionale
  • Chiesa di Santa Maria degli Amalfitani
  • Castello Carlo V
  • Masserie Fortificate

Maps

Previous Bari: Capoluogo di Puglia

Maggiori dettagli

  • Distanza da Crispiano 50,3Km
  • In auto 1h 7min
  • In treno 2h 5min
  • In bus 3h 3min